La medicina estetica non si propone solo per la correzione di inestetismi ma è anche la medicina del “benessere”: una medicina dove il paziente va valutato nel suo insieme psico-fisico correggendone abitudini alimentari, stile di vita, condizioni di rischio di … Leggi tutto
La tossina botulinica tipo A è la moderna risposta non chirurgica all’esigenza sempre più diffusa di un trattamento dell’invecchiamento cutaneo e dei suoi segni più evidenti quali rughe ed accentuazione dei solchi cutanei.Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta … Leggi tutto
La possibilità di frazionare l’energia fotonica emessa da una apparecchiatura (laser erbium, laser CO2) ha reso il trattamento del rimodellamento cutaneo del viso e del collo più agevole e con tempi di recupero post operatorio molto più rapidi.
In un … Leggi tutto
Lifting pausa pranzo …
… termine coniato alcuni anni fa per accorpare con un termine unico, più giornalistico che reale, un insieme di metodiche estetiche che prometteva di restituire qualche anno di gioventù non tanto per l’immediatezza del risultato ma … Leggi tutto
Come si manifestano e cosa sono i capillari?
I capillari visibili a livello degli arti inferiori, noti in ambito medico come teleangectasie, sono sottili vene dilatate che giacciono vicino alla superficie della cute. Il loro colore è variabile dal rosso … Leggi tutto
Perchè si utilizza l’acido ialuronico? Il motivo è abbastanza semplice, la pelle produce naturalmente l’acido ialuronico, soprattutto in giovane età, ma con l’avanzare dell’invecchiamento, il corpo produce sempre meno quantità di acido ialuronico e quindi si rende necessario integrare in … Leggi tutto
La zona delle guance infatti si svuota accentuando le pieghe ai lati del naso, quelle sotto la bocca e dando un’espressione triste al viso.
Diventa così importantissimo valutare lo zigomo per ristabilire, per quanto possibile, un corretto volume.
Se fino … Leggi tutto
Accresciuta, grazie alle migliorate condizioni socio-sanitarie la “quantità” della vita, oggi si cerca di migliorarne la “qualità”.
La cura della propria immagine diventa così una esigenza individuale irrinunciabile, d’altra parte contrastata dal febbrile ritmo degli impegni quotidiani, da una frettolosa